lunedì 10 giugno 2024
11.06.2012 - VALERIO GAMBACORTA

Il Centro Mary Poppins apre a Italo Calvino e non si arrende!

Da lunedì 18 giugno laboratorio creativo estivo per bambini dai 5 agli 11 anni

Con la fine delle scuole e l'arrivo dell'estate presso il centro Mary Poppins prenderà il via un Laboratorio creativo artistico nelle ore mattutine ispirato a “Le città invisibili” di Italo Calvino. Il Laboratorio partirà lunedì 18 giugno e terminerà venerdì 10 agosto, con orari dalle 8.30 alle 12.30. Martedì 12 giugno alle 17.00, il progetto sarà presentato alle famiglie presso la struttura del Mary Poppins, in Via Isonzo alla ex partenza della Funivia.

In questi anni nei mesi estivi il Centro è sempre stato chiuso; con questa attività, che non è un proseguimento del servizio in corso, si vuole contribuire a mantenere viva una struttura educativa fondamentale per la città, che ha in sé molti valori socio-pedagogici e potenzialità rivolte alla cultura dell'infanzia.

Ricordiamo che a caratterizzare il Centro Mary Poppins (nei mesi da Settembre ai primi di Giugno) e a farne una struttura di riguardo in seno alla città dei fiori è la contiguità che i bambini hanno con le figure famigliari all'interno della struttura: infatti, un adulto deve fermarsi con il bambino nel centro, ciò non spezza quel vincolo di affettività tipico delle "mura domestiche" in seno al Centro in questione.

Purtroppo da mesi il Centro lotta contro tagli e paventate chiusure. Ora la possibilità di tenerlo "vivo" nei mesi estivi con un laboratorio creativo. Poi? Si vedrà, ma i genitori e gli utenti del Mary Poppins non si arrenderanno facilmente, come dimostrato dalla protesta avanti al Palazzo Comunale nel corso dell'ultimo Consiglio: lamentate spese inutili da parte della giunta a scapito di piccoli sforzi per tenere in piedi strutture dalla valenza sociale straordinaria.

Ora l'associazione di promozione sociale MaNifestA, con il patrocinio del Comune di Sanremo e in collaborazione con l' ENDAS Imperia, ha ideato un Laboratorio a cicli settimanali che poggeranno sulla struttura narrativa de “Le città invisibili” di Italo Calvino, un testo ricco di suggestioni e stimoli storici, culturali e immaginifici.

Il progetto è pensato per tutti i bambini dai 5 agli 11 anni con l'intento di partire dalla conoscenza della nostra città per viaggiare e rappresentare altre città possibili, reali e fantastiche attraverso laboratori di manualità, pittura, grafica e costruzione scenica .

Le realizzazioni dei bambini potranno essere inserite negli eventi dedicati al 40ennale della pubblicazione de “Le città invisibili” a cura della Biblioteca Comunale di Sanremo, durante il mese di settembre.

L'iscrizione al laboratorio è di 100€ per 2 settimane, oltre alla tessera annuale MaNifestA/ENDAS comprensiva di un apposita assicurazione.

L'Associazione MaNifestA, che ha già avuto collaborazioni con l'Assessorato al Turismo e Manifestazioni e attualmente condivide un progetto di formazione con i Nidi d'Infanzia tramite l'assessorato ai Servizi Sociali, si occupa di promuovere la creatività e l'arte attraverso percorsi espressivi e laboratori con bambini e adulti.

Per ulteriori informazioni: info@manifesta-artlabs.it o telefonare ai numeri 348 4119185 Marina Di Mattei o 338 2266550 Manuela Roggero.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo